Per evitare l’abbandono, le stazioni ferroviarie “impresenziate” possono essere riqualificate e rigenerate, diventando spazi comuni utili alla collettività. Gli esempi non mancano.
I piccoli di gabbiano e il senso di comunità
Un piccolo di gabbiano che prova a volare e una “comunità” che lo difende. “Quello che chiediamo ogni giorno in fondo è naturale: che il collettivo stia al centro, che ci si dia reciproco aiuto, che quando qualcuno cade venga assistito da tutti”.
Il vocabolario nuovo del virus
Col virus alle porte una riflessione organica è pressoché impossibile da fare. Viviamo un momento che scompagina certezze consolidate, anche se a volte senza fondamento. Il massimo che si può fare, forse, è ragionare per singole parole
Coronavirus, sette considerazioni con tasso di banalità
Noi, quello che ci circonda, i media, il sistema sanitario e la scienza. Appunti sparsi sul coronavirus (con coefficiente di banalità)
Il “controllo di vicinato” non ci libera dall’insicurezza. Anzi.
Pensare di risolvere il problema dell’insicurezza puntando sulla collaborazione tra cittadini organizzati e istituzioni non ne rimuove le cause e crea nuovi ambiti di ingovernabilità. Bisogna invece intervenire con politiche pubbliche integrate sul versante del contrasto alle diseguaglianze e dei modelli di sviluppo urbano.
Rigenerare gli spazi pubblici. Capovolgere la prospettiva
Gli spazi pubblici sono considerati appannaggio di una maggioranza immaginata, confusi col decoro. Ci sono decine di esperienze, diverse l’una dall’altra, che testimoniano però una cosa sola: come il rafforzamento di una comunità passa dal riappropriarsi collettivamente dei suoi spazi, a partire dalla loro progettazione, e viverli
Amatrice, quel muro rimasto in piedi
Il Corriere della Sera online, alle 19.32 del 24 agosto 2016, scriveva “Amatrice, il muro rimasto in piedi dopo il terremoto: nel centro di Amatrice semidistrutto è rimasta in piedi solo la parete di un palazzo”. Non era un palazzo, era casa Ciaralli. Certo: i ricordi restano in piedi. Forti. Vivi. Non svaniscono mica con […]