Il coronavirus mette in crisi il sistema e le stesse vite di ciascuno di noi. E porta a una serie di riflessioni. Questo speciale, al momento in cui viene redatto, è una sorta di work in progress che mette insieme […]
Servizi pubblici e beni comuni
Il controllo pubblico per lo sviluppo di tutti
I servizi pubblici sono strategici per le comunità e al tempo stesso sono un boccone prelibato per chi li sfrutta per trarre profitto. Ci sono percorsi virtuosi a cui guardare per riappropriarsi dei beni comuni
Psiche e società
Da Basaglia a oggi (e ritorno)
Si dice che in Italia l’unica rivoluzione riuscita è stata quella che ha portato alla chiusura dei manicomi. Oggi la salute mentale è messa a rischio anche da un sistema che si fonda sul precariato e mette le persone a dura prova
Sulle tracce del salvinismo
Il leader della Lega e l'Italia che lo segue
Le parole d’ordine, l’abbigliamento e la costruzione degli eventi che girano attorno al leader della Lega ne aiutano a capire i motivi del successo e del suo rapporto con il suo pubblico, che alle elezioni diventa elettorato
Sicurezza e spazio pubblico
La sicurezza non è solo una questione di divise
La gestione degli spazi pubblici è per lo più monodimensionale, cioè regolata affinché la fruizione dello spazio sia appannaggio di determinate categorie e per farci solo determinate cose. Ribaltare la prospettiva aiuta anche a capire come questo approccio non garantisca affatto la tanto sbandierata sicurezza
Migranti, accoglienza, umanità
La costruzione di un’emergenza che non c’è
Sui migranti si gioca una delle partite più truccate. Circolano dati infondati e leggende metropolitane, a partire dall’uso dalla parola “emergenza”. E poi ci sono belle storie quasi mai raccontate
Mobilità sostenibile
Muoversi meglio significa qualità della vita
La maggior parte delle nostre città sono invase dalle auto, un problema per la qualità della vita che non viene quasi mai preso in considerazione. Invece muoversi nei centri urbani potrebbe diventare meno stressante e più salutare
Il reddito per tutti
Non solo soldi, ma un’idea di società
Nel corso della storia le proposte di un reddito di base che garantisca i cittadini dal bisogno sono state molte. Quella proposta dal governo M5S-Lega è una delle tante, e neanche la migliore
Populismi e democrazie
Le radici e le sfide
La parola va coniugata al plurale, perché i populismi non sono tutti uguali. Si tratta di fenomeni sui quali spesso si fa propaganda e le cui radici vanno capite per rafforzare la democrazia.